Assistenza Legale - Recupero Crediti
Il nostro team svolge l’attività al servizio di Imprese, Privati e Professionisti che abbiano difficoltà ad ottenere la restituzione di un prestito, l’adempimento di un’obbligazione pecuniaria, il pagamento per le proprie prestazioni, servizi o forniture.
I nostri servizi:
Ricerche nelle Banche Dati Pubbliche
Diffide di pagamento
Recupero stragiudiziale dei crediti
Indagini sul patrimonio del debitore
Transazioni e piani di pagamento
Procedimenti di Mediazione
Procedimenti di Negoziazione Assistita
Ricorsi per Decreto Ingiuntivo
Atti di precetto di pagamento
Accesso alla Banca Dati dell’Anagrafe Tributaria
Procedimenti di Pignoramento mobiliare
Procedimenti di Pignoramento presso terzi
Procedure Fallimentari o di Sovraindebitamento
Insinuazioni al Passivo
Decreto Ingiuntivo
Per il recupero dei crediti giudiziale, la Legge prevede, al di là dell’instaurazione di un giudizio ordinario, anche la possibilità di usufruire di un procedimento speciale, il così detto procedimento monitorio per l’emissione di decreto ingiuntivo.
Tale procedimento ha natura sommaria ed è più celere di un giudizio ordinario.
Su domanda di chi è creditore di una somma liquida di denaro, il Giudice competente può pronunciare ingiunzione di pagamento, se il credito è fondato su prova scritta.
Il decreto potrà essere immediatamente esecutivo se:
il credito è fondato su prova scritta di particolare rilevanza;
vi è pericolo di grave pregiudizio nel ritardo;
vi è un riconoscimento del debito da parte del debitore
Con il decreto ingiuntivo, sarà possibile procedere all’esecuzione forzata con il pignoramento presso il debitore, presso terzi (datore di lavoro o banca del debitore) oppure con il pignoramento immobiliare (per gli importi più elevati).
Pignoramento presso terzi
Una volta che si è in possesso di un titolo esecutivo (quali ad esempio: assegni o cambiali protestati, un decreto ingiuntivo, una sentenza di condanna, un atto notarile), è possibile cercare di recuperare un credito, esperendo una procedura esecutiva (pignoramento).
La procedura giudiziale più veloce, per ottenere il proprio danaro, è sicuramente il pignoramento presso terzi.
Nel caso il debitore svolga una regolare attività lavorativa, sarà possibile procedere a pignorare il quinto del suo stipendio, fino alla soddisfazione del proprio credito.
Nel caso il debitore sia titolare di un conto corrente, sarà possibile procedere a pignorarne il saldo creditore, fino alla soddisfazione del proprio credito.
Per individuare la o le banche di un debitore si può ricorrere ad un investigatore privato oppure formulare istanza di accesso alle banche dati dell’Agenzia delle Entrate.
Una volta individuato la banca, le si può poi notificare l’atto di pignoramento, fissando – solitamente entro un paio di mesi – l’udienza nella quale il Giudice dell’Esecuzione emetta il provvedimento di assegnazione delle somme pignorate.
Tel. 035217614 - E-mail info@bergamo.legal
Bergamo, Via Fratelli Calvi 10E
Brescia, Via Fratelli Ugoni 36
Milano, Via Montenapoleone 8
Società iscritta all’Ordine degli Avvocati di Bergamo e alla Camera di Commercio di Bergamo. Capitale Sociale € 100.000 (versato € 75.000).
Assicurata con Generali Italia S.p.A. per gli infortuni e per la responsabilità professionale (massimale Euro 2.000.000).